Didattica incentrata sulla match analysis di una gara di Eccellenza
La riunione tecnica del 10 ottobre degli arbitri
della Sezione di Paola, la seconda della Stagione Sportiva appena iniziata, è
stata incentrata sulla match...
Ripresa l’attività di formazione, “in campo trasmettiamo serenità”
Settembre è il mese che ha segnato la ripresa a pieno ritmo dell’attività di formazione degli associati della Sezione AIA di Paola....
‘Essere arbitro, non fare l’arbitro’, la vita nell’AIA secondo Minardi della...
Vivere l’arbitraggio seguendo la ricetta di Pierluigi
Minardi, della Commissione Arbitri Nazionale del Calcio a 5. Pillole di
consigli, accorgimenti e una solida base:...
Gli arbitri e il ‘concetto di squadra’, lezione dell’assistente CAN Vecchi
“La squadra va in campo per la prestazione
collettiva, non individuale”. Valerio Vecchi, assistente arbitrale di Serie A
della Sezione di Lamezia Terme, si...
Passione, resilienza e vita sezionale, Paterna trasmette stimoli e motivazione
Era entrato nell’Associazione nel 2006, per
acquisire la tessera ed entrare gratuitamente negli stadi. Ma partita dopo partita
si è generata in lui una...
Approfondimenti regolamentari del Settore Tecnico su DOGSO e SPA
Giuseppe Caricato, Componente del Modulo Perfezionamento del Settore Tecnico dell’AIA, dopo la riunione sui falli di mano dello scorso 13 gennaio è...
Compilazione del referto post gara e confronto tecnico sui challenges
Prosegue a getto continuo la didattica degli
arbitri della Sezione di Paola. Ieri sera si è svolta altra lezione tecnica
online, con argomento principale...
Match analysis sui criteri di valutazione di DOGSO e SPA
“Questo lavoro di match analysis serve per far emergere
le lacune, altrimenti non si migliora mai. Dite sempre la vostra anche sbagliando;
l’importante è...
Tecnica, concentrazione e resilienza, lezione degli arbitri Baratta e Zito
Lo scorso 27 gennaio la Sezione AIA di Paola ha ospitato
in videoconferenza Adolfo Baratta della CAN C, la Commissione Arbitri Nazionale
della Serie...
Lezione del Settore Tecnico dedicata alla punibilità dei tocchi di mano
“L’IFAB ha fatto un passo indietro. Il fallo di
mano è diventato più soggettivo”. In maniera chiara e con l’esposizione accompagnata
da alcuni filmati...