“La Stagione che sta per concludersi ci ha offerto nuovi spunti per lavorare per il futuro, in quanto siamo riusciti ad incamerare nuove risorse e a migliorare quelle già presenti, sperando che possano dar vita ad un nuovo ciclo pari a quello che ci ha visti protagonisti negli ultimi anni. Quello che non dovrà mai mancare è la fiducia reciproca tra gli Associati, la voglia di mettersi in discussione e, ancora, quella di spendersi sempre senza interessi se non per il miglioramento dell’Associazione che viviamo quotidianamente”. E’ quanto si legge in apertura della Relazione Tecnica e associativa del Presidente della Sezione AIA di Paola, Marco Maiorano, resa nota agli associati nella serata del 19 maggio, nel corso della celebrazione dell’Assemblea ordinaria annuale. Appuntamento di fine stagione in cui si traccia un bilancio delle attività e si mettono al voto le varie relazioni.

Come da Regolamento dell’AIA, infatti, oltre che per la discussione e l’approvazione della Relazione Tecnica, gli associati si sono riuniti per l’esame, la discussione e la votazione, previa lettura della relazione amministrativa e contabile del Collegio dei Revisori Sezionali, del Bilancio Consuntivo dell’esercizio finanziario dell’anno solare precedente. Tutte sono state approvate all’unanimità. Si ricorda che i Revisori dei Conti in carica sono Moreno Longo Presidente, Carmelo Ramundo e Davide Saullo Componenti.

Come avviene già oramai da tanti anni ha presieduto l’Assemblea Emilio Luppoli, Cofondatore e primo Segretario della Sezione. Vicepresidente è stato Carlo Frangella, Segretaria Martina Mannarino, Scrutatori Angelo Berni e Chiara Siciliano.

Lo scorso novembre, nell’ambito del rinnovo delle cariche associative, Marco Maiorano era stato rieletto Presidente di Sezione, elezione che ha così ricordato nella sua relazione: “Consentitemi, ancora, di ringraziarvi tutti per la fiducia accordatami lo scorso 7 novembre, allorquando avete inteso confermarmi la carica di Presidente di Sezione che continuerò a ricoprire con orgoglio e passione, confidando nel vostro sostegno quotidiano e nel lavoro del gruppo, inteso come insieme di tutti quanti noi, con la consapevolezza che un Presidente di Sezione, senza i suoi associati, è come un capitano senza squadra”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here